Ecco perché Kepler-186f é il pianeta cugino della Terra.
Uno degli argomenti che più appassiona gli astronomi è se esiste, nell’universo, un pianeta che possa essere abitato alla stessa stregua della Terra. E, proprio cercando una risposta a questo quesito, degli scienziati hanno trovato un pianeta, a 500 anni luce dal nostro, che potrebbe essere definito il cugino della Terra. E’ stato ribattezzato Kepler-186f, e la vicinanza alla sua stella potrebbe permettere la vita sul pianeta.
Il nuovo pianeta è stato scoperto grazie al telescopio Kepler, si trova nella Via Lattea a 490 anni luce da noi ed è stato chiamato Kepler-186f. Esso si trova abbastanza vicino alla sua stella – una nana rossa, per la precisione – per poter permettere lo sviluppo della vita. Perchè un pianeta sia, infatti, abitabile, è necessario che l’acqua si trovi allo stato liquido, sebbene anche la temperatura e l’atmosfera sono sempre fattori da considerare.
| Perché Kepler-186f é il pianeta cugino della Terra
Kepler-186f, in particolare, è stato definito dagli astronomi il cugino della Terra anche a causa della sua grandezza che è praticamente uguale a quella del nostro pianeta, eccede solo in larghezza del 10%. Il suo anno dura invece solamente 130 giorni; se, inoltre, si assume che il pianeta è “a fasce” ciò significa che mentre la superficie “bolle”, la parte di sotto gela, e, dunque, potrebbero esserci degli oceani, ossia luoghi ideali per lo sviluppo della vita.
Lascia un commento