Archives for Natura Umana - Page 2
5 curiosità che non sapevi sulla scienza della seduzione
La seduzione non è un semplice gioco di attrazioni fra uomini e donne, ma una vera e propria arte. A tratti, una scienza. Si...
Cosa accade al nostro cervello quando giochiamo alle slot machine?
Al casinò, il lasso di tempo tra l’inizio del movimento del rullo delle slot machine e l’arresto dell’ultimo, che segnala una vincita o una perdita,...
loading...
Alzarsi presto o dormire fino a tardi, è una questione genetica?
Un gruppo di ricerca con sede in California (impiegati quasi tutti presso la società biotech 23andMe, sostenuta dal colosso di internet Google e specializzata nella...
Consigli per migliorare il rapporto tra i bambini e lo schermo
In un mondo che è oramai ampiamente dominato dalla tecnologia non possiamo evitare che anche i nostri bambini ne vengano intaccati. Spesso e volentieri...
Se un gemello ha un tumore, anche l’altro rischia di averlo
Un importante studio pubblicato il 5 gennaio 2016 dimostra che se un gemello sviluppa il cancro, il rischio che anche l’altro ne sia affetto aumenta in modo...
La donna più anziana d’Europa ha compiuto 116 anni ed è italiana.
L’italiana Emma Morano ha appena compiuto 116 anni, una venerabile età che la rende la più anziana d’Europa. Il suo segreto? La separazione da un marito violento...
I cervelli dell’uomo e della donna sono veramente differenti?
In un immaginario collettivo un po’ datato, il punto forte delle donne sarebbe la loro sensibilità: esse sarebbero più emotive, più dolci e più...
27 secondi è il tempo necessario per concentrarsi di nuovo al volante
Al volante, il semplice fatto di emettere un comando vocale ad un sistema di kit vivavoce disturba ampiamente la concentrazione del conducente. In effetti, se l’attenzione di...
7 consigli per migliorare il rapporto tra i bambini e lo schermo
Con la moltiplicazione dei supporti e la proliferazione di applicazioni educative e ricreative, i bambini sono sempre più esposti agli schermi dei vari dispositivi. A volte per...
Avere un grande cervello non rende più intelligenti
Uno studio scientifico internazionale coordinato dall’Università di Vienna e pubblicato sulla rivista Neuroscience & Biobehavioral Reviews ha scoperto che l’intelligenza umana non è strettamente correlata alle...