Archives for Natura Umana
Depressione stagionale: mito o realtà?
Nonostante la depressione sia la seconda causa di invalidità nei paesi occidentali, è spesso ancora considerata come uno stato d’animo passeggero o una semplice crisi esistenziale. Eppure,...
Smartphone: uno per abitante del Pianeta?
Da sempre l’uomo ha necessità di comunicare: ci hanno sempre detto che siamo animali sociali e così è. Un po’ tutti ne hanno coscienza,...
loading...
Quanto tempo riusciamo a guardare uno sconosciuto negli occhi (senza imbarazzo)?
Siete sui mezzi pubblici e incrociate gli occhi di un estraneo. Quanto tempo li fissate prima di distogliere lo sguardo per guardare i vostri piedi, il tetto, le...
Da cosa dipende la forma del naso?
Naso concavo o convesso, a patata o contorto, greco o aquilino… Ci sono diverse forme di naso. Ma solo quattro geni sarebbero implicati nel modo in...
La Luna piena disturba il sonno dei bambini?
La Luna piena disturba il sonno dei bambini? Per scoprirlo, i ricercatori dell’Istituto di Ricerca dell’Ontario (Canada) hanno analizzato i dati sul sonno di 5.812...
I primi 10 anni dell’Unicusano: dall’università telematica ad un modello di formazione completo e all’avanguardia
Un decennio di università: no, non è la durata media per gli studenti fuoricorso in Italia, è il prestigioso traguardo che raggiunge in questo...
La bellezza universale esiste? Gli uomini sarebbero attratti dalla semplicità.
Per valutare la bellezza degli individui, utilizziamo dei criteri comuni che permettono di definire una bellezza universale? Basandosi su un modello matematico che riproduce...
Invecchiamento della popolazione: 1,6 miliardi di anziani nel 2050?
L’invecchiamento della popolazione mondiale accelera a un ritmo senza precedenti: secondo un rapporto del Census Bureau degli Stati Uniti pubblicato lunedì 28 marzo 2016, entro...
Scoperta l’origine genetica dei capelli bianchi
Se il meccanismo fisiologico che porta alla decolorazione dei capelli è ormai noto, la sua origine genetica è rimasta fino adesso un mistero. Mistero dissipato dai...
L’arrivo di un bambino cambia il sistema immunitario dei genitori
L’arrivo di un bambino sconvolge la vita dei genitori. E anche il loro sistema immunitario, rivelano i ricercatori dell’Università di Cambridge (Regno Unito) e dell’Università...