Archives for Alimentazione - Page 6
Topinambur: un ottimo rimedio naturale.
Il tubero di topinambur ha un aspetto globuloso e dalla polpa biancastra e carnosa; possiede una consistenza soda simile a quella della patata e un...
Cavolini di Bruxelles: ricchi di fibre e vitamine.
In commercio esistono diverse varietà di cavolini di Bruxelles che si diversificano in base alle dimensioni dei germogli e al periodo di coltivazione. Le...
loading...
Le Prugne: un’ottima fonte di sostanze benefiche.
Le prugne, frutti sodi e compatti, sono ottime nelle macedonie, accompagnate da altri frutti di stagione, ma fanno anche da contorno a pietanze a base...
Bere bevande dietetiche può portare a un maggiore consumo di snack!
Per tentare di risolvere i problemi di obesità, spesso le persone sovrappeso optano per l’utilizzo di cibi e bibite con un ridotto apporto di...
La Lattuga: proprietà e benefici.
La lattuga é un ortaggio ricco di proprietà e benefici. Per facilitarne la classificazione è possibile distinguere tre categorie di lattuga. Il lattughino da taglio: nelle...
L’Uva Passa: depurativa e disintossicante.
L’uva passa si usa spesso in cucina, soprattutto per preparare torte deliziose e ghiotti biscotti ed anche per dare un gusto più saporito alle preparazioni...
Il Mandarino: ricco di vitamina C e sali minerali.
Pur essendoci diverse scuole di pensiero riguardo alla loro classificazione botanica, la varietà maggiormente coltivata in Italia è il mandarino comune detto Avana, Altre...
Le Lenticchie: povere di grassi e dall’alto valore nutritivo.
Note soprattutto per l’abbinamento con lo zampone o il cotechino, cotte in umido con diversi aromi che le rendono particolarmente saporite, le lenticchie sono...
La Castagna: tante fibre, carboidrati e sali minerali.
Uno dei frutti tipici dell’autunno è la castagna, protetta da un involucro spinoso denominato riccio. Questo frutto, dalla forma bombata da un lato e piatta...