Author Archives: Marina Baiamonte
Gli animali che bevono più acqua
L’acqua è un componente fondamentale per tutti gli esseri viventi presenti sulla terra. La vita, infatti, si svolge tramite l’acqua che ha l’importantissima funzione...
Stupefacenti dimostrazioni dell’effetto Magnus. VIDEO.
E’ un effetto fisico che tutti conosciamo, senza necessariamente sapere come spiegarlo. E’ quello che permette ad alcuni giocatori di segnare direttamente in rete sparando in...
loading...
Perché il viso dell’uomo di Neanderthal è diverso dal nostro?
Perché l’uomo di Neanderthal ha delle sopracciglia folte e una mascella sporgente, mentre l’uomo moderno ha un viso più sottile? Uno studio pubblicato lunedì 7 dicembre 2015...
Passaggio all’ora solare: tra la notte di sabato 29 e domenica 30 ottobre
Da 30 anni il rituale è invariato: in autunno e in primavera si cambia l’ora dei nostri orologi. E il prossimo appuntamento è per questo fine settimana....
Perché il polo nord di Caronte (luna di Plutone) è di colore rosso?
Durante il passaggio nei pressi di Plutone e delle sue cinque lune, il 14 luglio 2015, la sonda New Horizons ha scattato decine di fotografie di...
India: uccelli colorati per essere venduti illegalmente
Gli uccelli domestici fanno parte della cultura indiana. Oggi continuano a rappresentare dei simboli di fortuna che gli indiani espongono durante i matrimoni e in altre feste...
Perché la neve può apparire rossa, viola o verde?
Esiste della neve non bianca? Sì, la prova è questa foto scattata Oltre-Atlantico. Ed è possibile ammirare un tale spettacolo in tutto il mondo grazie...
Un sistema di visualizzazione 3D per facilitare la chirurgia agli occhi
Alcon, società controllata dal gigante farmaceutico svizzero Novartis dedicato alla oftalmologia, giovedì 8 settembre 2016 ha annunciato il lancio di un nuovo sistema di...
Tutte le app da scaricare per le tue ultime vacanze
In tempo di vacanza ci ritroviamo spesso ad aver bisogno di strumenti utili per semplificare il nostro viaggio e renderlo un’esperienza davvero unica. Nell’epoca...
Un uomo vive normalmente con solo il 10% del suo cervello
Nel 2014, il caso di un cinese di 24 anni che non possedeva il cervelletto aveva stupito la comunità scientifica. Il numero di persone che...